Educazione in Italia
Apprendimento precoce a distanza: la DAD per i bimbi 0-6 anni
Quali sono le conseguenze sull’apprendimento precoce dei bambini molto piccoli date dalla didattica a distanza? Come mettere in pratica una DAD efficace anche per i bambini della fascia 0-6 anni? Leggi l’articolo e scopri i consigli.Testimonianze Fuoriclasse: "Una scuola piccola tra la campagna e i grattacieli"
Oltre la scuola non c’è nessuna frontiera: ci sono quartieri difficili, famiglie con pochi mezzi e una società da tenere insieme. La testimonianza di un Istituto parte del programma Fuoriclasse in Movimento, la sua storia e le attività intraprese.Fare scuola a distanza: strumenti di didattica digitale per docenti
In questo periodo molti studenti sono a casa a seguito delle misure di prevenzione contro il Coronavirus e seguono le lezioni in DAD. Proponiamo 4 app utili per la didattica a distanza.Alleniamo la mente: 8 attività da fare a casa con i bambini
Come passare il tempo a casa con i bambini? Se tua figlia o tuo figlio sono a casa da scuola e non sanno bene cosa fare, abbiamo pensato ad 8 attività da fare a casa con i bambini.Didattica a distanza, consigli agli insegnanti per affrontarla al meglio
A un anno dall’inizio della pandemia gran parte dei docenti è tornata ad insegnare tramite didattica a distanza. Ecco alcuni consigli agli insegnanti per affrontare al meglio questo nuovo periodo di chiusura della scuole.Didattica a Distanza, alcuni consigli per gli studenti
La didattica a distanza è diventata la quotidianità per molti studenti. Dopo oltre un anno è difficile mantenere alte l’attenzione e la motivazione. Per questo abbiamo elaborato alcuni consigli utili per gli studenti in didattica a distanza.Autovalutazione nella scuola primaria: riflessioni ed esempi
Esempi pratici e suggerimenti per una valutazione formativa efficace. In questo articolo parleremo dell’autovalutazione in itinere e quadrimestrale per gli alunni della scuola primaria evidenziandone l’efficacia e dando degli esempi.Preoccupazione per la chiusura di scuole e asili nelle zone rosse
Preoccupa la sospensione di tutte le attività didattiche nelle zone rosse, servono risposte immediate per sostenere il diritto all’istruzione di bambini e adolescenti.Giornata internazionale della donna: il divario di genere nello studio e nel lavoro
Per l’8 marzo, giornata internazionale della donna, parliamo del divario di genere in Italia che vede nel 2020 più di 1 ragazza su 4, tra i 15 e i 29 anni, senza lavoro, senza un percorso di studi aperto e non inserita in alcun percorso formativo.Un anno in pandemia: le conseguenze sull’istruzione in Italia e nel mondo
In alcune città italiane gli studenti sono andati a scuola meno della metà dei giorni previsti dal calendario scolastico. Nel mondo sono stati persi 112 miliardi di giorni dedicati all’istruzione. Queste alcune delle conseguenze a 1 anno dalla pandemia.#UPprezzami: un mese di mobilitazioni contro gli stereotipi
Il movimento giovani per Save the Children ha dato il via, con la campagna #UPprezzami, a un mese di mobilitazioni per contrastare pregiudizi e stereotipi.