Adesione al nuovo anno di Fuoriclasse in Movimento

La rete di scuole
contro la dispersione scolastica
promossa da Save the Children
Sei una scuola primaria o secondaria di I grado e vorresti far parte di una rete che promuove il benessere e la partecipazione degli studenti e delle studentesse?
Da oggi e fino al 31 maggio sono aperte le iscrizioni al nuovo anno 2023-2024 di “Fuoriclasse in Movimento”, la community di Save the Children che unisce centinaia di scuole nell'obiettivo comune di promuovere un’istruzione di qualità per tutti e tutte.
50 nuove scuole per fuoriclasse in movimento
Per quest’anno scolastico 2023-2024 è infatti previsto l’inserimento di 50 nuove scuole nel programma di “Fuoriclasse in Movimento”.
Inizieremo a settembre 2023, con numerose attività, come:
- Promuovere la partecipazione degli studenti e delle studentesse
- Migliorare le conoscenze/competenze dei/delle docenti in ambito educativo e didattico
- Rafforzare l’alleanza scuola-territorio e il lavoro di rete a livello locale e nazionale.
Se la tua scuola è interessata ad aderire a Fuoriclasse in Movimento leggi la scheda progetto e il documento “impegni delle parti coinvolte”.
Puoi conoscere meglio Fuoriclasse in Movimento e l’impegno di Save the Children per le scuole attraverso la sezione dedicata a Fuoriclasse in Movimento, il profilo Facebook e la newsletter periodica.
Per maggiori informazioni puoi scrivere una email a fuoriclasse@savethechildren.org.
Save the date!
In data 20 aprile alle ore 16:00, puoi collegarti a questo link per partecipare ad una presentazione online del progetto, in cui Save the Children dettaglierà l’iniziativa e approfondirà la proposta a partire dalle domande delle scuole.
Entra a far parte del movimento
Per far parte di Fuoriclasse in Movimento è necessario compilare la manifestazione di interesse entro e non oltre il 31 maggio 2023. Cosa aspetti? Compila il form e inizia questa avventura con noi!
Importante sapere che sarà data priorità alle scuole inserite in contesti particolarmente a rischio dispersione scolastica. A seguito dell’adesione al form, le scuole saranno contattate per un confronto preliminare, quelle selezionate saranno ricontattate dal coordinamento Save the Children nei mesi di giugno-luglio per definire insieme i vari aspetti progettuali (firma del protocollo di intesa, l’avvio delle attività e il numero delle classi e dei docenti coinvolti).