Terremoto in Indonesia, preoccupazione per i bambini

Un grave terremoto ha colpito oggi l’isola di Sulawesi in Indonesia. Secondo le prime stime almeno 34 persone sono rimaste uccise, molti sono gli edifici crollati e almeno 15 mila persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Bambini in emergenza
Anche se non si conosce ancora l’esatta entità dei danni, sappiamo che i bambini sono sempre tra i più vulnerabili nei contesti di emergenza. Quella che stanno vivendo in queste ora, sarà un’esperienza traumatica per i minori che hanno già vissuto il terremoto che nel 2018 aveva già colpito Sulawesi.
È fondamentale che i bambini abbiano la priorità nella risposta all’emergenza poiché potrebbero aver assistito alla morte di persone care o essere stati separati dai loro genitori. La nostra esperienza in queste situazioni ci suggerisce che avranno bisogno di un riparo immediato per essere tenuti al sicuro da eventuali danni.
Il nostro intervento
Insieme al nostro partner locale faremo una rapida valutazione dei bisogni e, se ci sarà bisogno di lanciare una risposta umanitaria, mobiliteremo il personale necessario a rispondere alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie colpite dal terremoto di oggi.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Yemen: 11 milioni di bambini lottano per sopravvivere
Più di otto anni di conflitto in Yemen hanno dato origine a immensi bisogni umanitari. Milioni di persone stanno soffrendo per gli effetti combinati della violenza, della crisi economica e della grave carenza di finanziamenti.Fame in Libano: nel 2023 i bambini a rischio aumenteranno del 14%
Il Libano è il paese con la sesta peggiore crisi alimentare a livello globale per quota di popolazione che soffre di insicurezza alimentare, e la situazione è destinata a peggiorare, a meno che non vengano intraprese azioni urgentiCrisi alimentare: aumentate del 57% le persone a rischio fame
Negli ultimi tre anni le persone a rischio fame sono più che raddoppiate, e a pagarne il prezzo più alto sono i bambini. Afghanistan e Yemen i paesi più colpiti.