
Vita da Tutori
Informazioni utili e indicazioni pratiche per tutori volontari e aspiranti tali dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). All'interno video interviste e la possibilità di scaricare un toolkit con tutte le info.
In questa pagina abbiamo raccolto alcuni progetti di storytelling che raccontano le storie di tanti bambini, di mamme e papà e di operatori nel mondo.
Sono storie dal campo di operatori che hanno deciso di impegnare la loro vita in un lavoro che migliorasse quella degli altri. Storie di genitori che lottano per dare ai propri figli il futuro che meritano. E storie di bambini che grazie al tuo aiuto possono concludersi con un lieto fine.
Informazioni utili e indicazioni pratiche per tutori volontari e aspiranti tali dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). All'interno video interviste e la possibilità di scaricare un toolkit con tutte le info.
Sophia è una e mille. Una delle tantissime ragazze di origine nigeriana che abbiamo aiutato insieme ai nostri partner nel percorso di fuoriuscita dal sistema della tratta e dello sfruttamento sessuale.
Due storie per percorrere insieme un 2018 fatto di grandi dolori, ma anche di grandi soddisfazioni, risultati raggiunti e voglia di andare sempre avanti nella nostra missione: salvare i bambini
Siamo nati nel 1919 con un unico scopo: salvare i bambini ad ogni costo. Lavoriamo senza compromessi, inarrestabili e instancabili. Leggi tutto ciò che abbiamo fatto in questi 100 anni.
Il nostro impegno per salvare la vita dei minori e per garantire ad ognuno di loro un futuro migliore. Specie nei luoghi dove essere bambini è più difficile. Leggi le storie e guarda i video dei bambini incontrati.
Lontano dagli occhi, lontani dai cuori. Un viaggio attraverso le parole di chi è stato nei Paesi dove guerra, povertà e cambiamenti climatici mettono a rischio la vita dei bambini. In quei Paesi operiamo senza sosta per salvare i bambini malnutriti.
Un viaggio attraverso le parole di un nostro collega dal Punto Luce Sanità di Napoli per scoprire le debolezze di questo quartiere ma anche la sua forza: quella racchiusa nei bambini che lo vivono.
Aisha era ancora una bambina, quando il padre, in cambio di denaro, l'ha obbligata a sposare un uomo più grande di lei. Leggi la sua storia. Il matrimonio dovrebbe essere un sogno. Per lei è stato un incubo.
Gli spazi a misura di bambino sono spazi sicuri in luoghi di emergenza e di guerra. Negli spazi i bambini possono giocare, socializzare, fare attività educative e tornare piano piano a un senso di normalità.
Fuoriuscire dal sistema della tratta è difficile ma non impossibile. Scopri come sosteniamo i minori vittime di tratta e sfruttamento.
Allattare i bambini fin dalle prime ore di vita è importantissimo. Leggi la storia di una mamma e guarda il video con i consigli per un allattamento senza pensieri.
Il futuro di questi bambini è nelle mani di ciascuno di noi e ne siamo responsabili oggi. Leggi le storie e le testimonianze contenuto nel nostro rapporto attività 2017.
Dal 2012 sosteniamo le famiglie sfollate nel campo di Cox's Bazar. Scopri come siamo intervenuti durante l'emergenza monsoni.