Inaugurato ad Aprilia un nuovo Centro Fuoriclasse

Il nuovo Centro Educativo Fuoriclasse di Aprilia, realizzato grazie al sostegno di Bolton Group, coinvolgerà 240 studenti del territorio e ha l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica nelle aree più periferiche del paese.
Se i dati nazionali avevano mostrato un calo della dispersione scolastica tra il 2008 e il 2016, è ripresa invece una crescita negli ultimi anni dal 13,8% del 2016 al 14,5% del 2018.
L’inaugurazione del Centro è avvenuta negli spazi dell’Istituto Comprensivo Giacomo Matteotti in Via Ottorino Respighi 6. Il centro è gestito in collaborazione con Psy+ Onlus ed Edi, e sarà aperto ai minori tra i 9 e 14 anni che, oltre al sostegno allo studio, potranno scoprire le proprie attitudini attraverso un approccio innovativo, fatto anche di laboratori didattici e motivazionali che utilizzeranno una metodologia mirata a scoprire e valorizzare il talento di ognuno di loro. Una formula che ha già avuto successo negli altri 5 Centri Fuoriclasse aperti in tutta Italia.
“La dispersione scolastica è in aumento nel nostro Paese e anche il territorio di Aprilia presenta difficoltà di varia natura legate al contesto urbanistico e demografico. Qui negli ultimi anni - ha affermato Valerio Neri, nostro Direttore Generale - si è avuta un’espansione considerevole della popolazione, ma a questa non ha corrisposto l’attivazione di adeguati spazi pensati appositamente per i bambini e le bambine e luoghi di aggregazione per gli adolescenti, in particolare in periferia. Eppure, come mostrano i dati, Aprilia è una città ricca di giovani, dove i minori sono quasi 1 su 5”.
Il programma Fuoriclasse
Fuoriclasse è un programma nato per contrastare e prevenire il fenomeno della dispersione scolastica. Il progetto coinvolge attivamente gli studenti, i docenti e le famiglie grazie a numerose attività che si svolgono sia a scuola che in contesti extrascolastici e che hanno l’obiettivo di sostenere l’apprendimento, stimolare la motivazione e il protagonismo di bambini e ragazzi.
Dallo scorso anno il progetto è stato esteso a una vera e propria rete, quella di Fuoriclasse in Movimento, che a cui partecipano 170 scuole in tutta Italia. Bolton Group sostiene il nostro progetto Fuoriclasse contro la dispersione scolastica dal 2013, erogando inoltre borse di studio biennali per sostenere i ragazzi nel conseguimento dell’obbligo scolastico.
Il Centro sarà aperto tutti i pomeriggi: lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30, martedì e giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 16.30.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Con gli occhi delle bambine, l’undicesimo Atlante dell’Infanzia a rischio
Esce oggi il nostro XI Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, una fotografia della condizione dell’infanzia nel nostro paese con un approfondimento sulla situazione delle bambine e delle ragazze.Circa 4 milioni di studenti di nuovo in DAD
Tra gli alunni delle scuole superiori e quelli delle aree geografiche più a rischio in cui è stata sospesa la didattica in presenza di tutte le scuole di ordine e grado, sono circa 4 milioni gli studenti tornati alla DAD in Italia.Amazon sostiene Riscriviamo il futuro
Amazon sosterrà il nostro progetto Riscriviamo il futuro per combattere la povertà educativa dei bambini colpiti dagli effetti socio-economici del Covid-19. I Negramaro saranno ambassador dell’iniziativa.