Parole Note: 8 fiabe raccontate da Stefano Accorsi a sostegno dei bambini

Si chiama “Parole Note: la poesia delle fiabe” il progetto a sostegno della nostra campagna Proteggiamo i bambini nel quale Stefano Accorsi interpreta otto fiabe originali per far conoscere ai bambini i più grandi poeti della storia, facendoli immedesimare nelle loro vite, rendendoli degli esempi, trasmettendo un messaggio di positività ai bambini.
Parole note: la poesia delle fiabe è online
Da oggi, 11 dicembre 2020, le fiabe sono disponibili in formato digitale su tutti i principali Digital Store.
È un progetto che ha anche l’obiettivo di far conoscere ai più piccoli il valore della solidarietà: parte del ricavato sarà infatti devoluto alla nostra campagna Proteggiamo i Bambini per dare cibo, scuola e protezione a tanti bambini in Italia e nel mondo che sono stati duramente colpiti dalla crisi socio-economica seguita alla pandemia Covid 19.
“Avvicinarsi alla lettura e al mondo che si nasconde e si schiude dietro una poesia è un’avventura che ogni bambino dovrebbe intraprendere. Ecco perché ho aderito con entusiasmo al progetto di Parole Note a favore di Save the Children. Perché l’educazione è la chiave di volta per uscire dalle diseguaglianze e per riuscire a costruirsi il futuro di cui nessun bambino può essere privato, oggi più che mai”, ha dichiarato Stefano Accorsi.
A chi sono destinate le fiabe
Sono destinate a ragazzi e bambini di una fascia di età compresa tra i 4 e i 12 anni, ma coinvolge anche i genitori e in generale tutti gli amanti dell’arte della poesia. La bellezza della grande poesia è per tutti. Ogni fiaba racconta la storia dell’autore accompagnata da una produzione musicale.
La poesia delle Fiabe narra, attraverso racconti inediti e integralmente scritti da Maurizio Rossato e Walter Proserpio, la vita di 8 poeti.
I grandi Poeti narrati
- Giuseppe Ungaretti
- Jacques Prévert
- Alda Merini
- Eugenio Montale
- Pablo Neruda
- Wislawa Szimborska
- Giacomo Leopardi
- Emily Dickinson
La musica di accompagnamento alle letture è composta dal produttore discografico toscano Alex Vanni.
Il progetto nel suo lancio sarà supportato da Radio Deejay, Deejay.it e Radio Capital.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Benessere piscologico e covid: consigli per genitori e adulti di riferimento
Prendersi cura del proprio benessere psicologico significa anche prendersi cura della salute dei propri figli e dei minori per i quali l’adulto è un riferimento. Alcuni consigli per la salute mentale in questo periodo caratterizzato dall’emergenza Covid.Afghanistan, servono aiuti salvavita per milioni di bambini
In Afghanistan quasi 10 milioni di minori hanno bisogno di aiuti salvavita. Il paese necessita di almeno 1,3 miliardi di dollari in più per la risposta umanitaria.Salviamo l’educazione dei bambini più vulnerabili al mondo
Con il Covid-19, 10 milioni di bambini al mondo rischiano di non tornare più a scuola. Bambine, rifugiati, minori con disabilità e bambini che vivono in zone di guerra sono i più esposti a questa possibilità.