Combattere la malnutrizione
Etiopia: la crisi della fame colpisce 12 milioni di persone
Siccità, conseguenze del conflitto, sfollamenti forzati stanno aggravando la crisi nel paese. Tutto ciò è causa di ulteriore povertà, che aumenta il rischio di morte dei bambini per malnutrizione.Fame in Libano: nel 2023 i bambini a rischio aumenteranno del 14%
Il Libano è il paese con la sesta peggiore crisi alimentare a livello globale per quota di popolazione che soffre di insicurezza alimentare, e la situazione è destinata a peggiorare, a meno che non vengano intraprese azioni urgentiCrisi alimentare: aumentate del 57% le persone a rischio fame
Negli ultimi tre anni le persone a rischio fame sono più che raddoppiate, e a pagarne il prezzo più alto sono i bambini. Afghanistan e Yemen i paesi più colpiti.Storie dal campo: il prezioso lavoro di un’operatrice sanitaria
I nostri operatori sanitari hanno deciso di impegnare la loro vita in un lavoro che migliorasse quella degli altri, fornendo cibo, acqua e assistenza medica per i bambini malnutriti. Leggi l’articolo per scoprire la storia di Fadumo.Fame nel mondo: la situazione oggi e i cambiamenti previsti per il futuro
La fame nel mondo continua ancora oggi a mietere vittime in tutto il mondo. La pandemia inoltre ha aggravato la situazione. I dati sull’incremento del fenomeno, ci confermano l’importanza dei nostri interventi per proteggere i più vulnerabili.Un killer silenzioso sta rubando la vita di milioni di bambini
Si sta diffondendo in tutto il mondo, devastando giovani vite. Non c’è più tempo da perdere, è tempo di agire e rispondere alla chiamata di aiuto di bambini e famiglie.Burkina Faso nella morsa della fame estrema
In Burkina Faso il numero di bambini colpiti dalla fame estrema potrebbe aumentare di 11 volte in 6 mesi, mettendo a rischio la loro vita.Somalia: stretta nella morsa della fame e della crisi climatica
Tra gennaio e ottobre a Baidoa, nel sud del Paese, il numero di bambini trattati per la peggiore forma di malnutrizione è aumentato di oltre cinque volte. I tassi di malnutrizione acuta sono pari a quelli del 2011, l’anno della carestia.Afghanistan: 47% in più di bambini malnutriti nelle nostre cliniche mobili
Le famiglie stanno affrontando la peggiore crisi alimentare e negli ultimi mesi le richieste di servizi per il trattamento della malnutrizione sono aumentate. Ogni giorno ci troviamo di fronte ad una straziante decisione: quali bambini salvare?8 modi di intervenire per l’emergenza fame
La nostra Organizzazione opera in tutto il mondo e in molti dei Paesi più colpiti dalla crisi alimentare. Il nostro lavoro mira a salvare vite umane e prevenire che la fame dei bambini si diffonda nel breve periodo. Scopri di più.Carestia: le 10 cose da sapere
Alcune zone della Somalia sono a rischio carestia, ma cosa significa per i bambini e le famiglie che vengono colpite? Esistono delle azioni concrete per evitare questo stato di emergenza? Leggi l’articolo per saperne di più.