Diritto all'educazione
Educazione inclusiva: 7 risultati raggiunti in Albania
Abbiamo deciso di intervenire nei contesti dove c’è più bisogno per garantire a tutti i bambini il diritto all'educazione. In Albania lavoriamo dal 1999 dove l’inclusione educativa dei bimbi vulnerabili è ancora oggi una sfida.Le 5 caratteristiche di una classe inclusiva
Una classe inclusiva è un luogo dove viene garantita a tutti i bambini la piena fruizione del diritto all'educazione e il rispetto del diritto di non-discriminazione.La legge contro il fenomeno del cyberbullismo in 5 punti
Il 18 giugno 2017 è entrata in vigore la nuova legge che si occupa del fenomeno del cyberbullismo. Abbiamo provato a spiegare come funziona in 5 punti.Tre strumenti per educare all’affettività e alle differenze
I fatti di cronaca sempre troppo frequenti legati ad amori violenti, danno l’idea di quanto l’educazione all’affettività sia centrale nello sviluppo dell’essere umano fin dalla sua infanzia. Ecco alcuni consigli degli esperti di Fuoriclasse in merito.Finalmente una legge per prevenire e contrastare il cyberbullismo
Secondo una recente ricerca, un ragazzo su dieci ha subito atti di cyberbullismo: finalmente è stata approvata una legge per contrastare questo fenomeno.Tre consigli per educare i bambini al rispetto dell’ambiente
Insegnare ai bambini il rispetto dell’ambiente che li circonda li aiuta a prendere consapevolezza del ruolo che possono avere all’interno della società ed è un importante contributo alla loro crescita.5 attenzioni e attività per contrastare il razzismo in classe
La scuola può svolgere un ruolo fondamentale nel contrasto al fenomeno del razzismo e nella promozione della cultura dell'accoglienza, offrendo occasioni educative per sperimentare il valore della diversità.Le conseguenze del terremoto sull'istruzione dei più piccoli
A 6 mesi dal sisma che ha colpito il Centro Italia, quasi 1 edificio scolastico su 10 è dichiarato inagibile e per i bambini si è creato un vero e proprio "deserto educativo".Ragazzi e adulti sempre più connessi ma meno consapevoli delle azioni online
Secondo una ricerca condotta in esclusiva da IPSOS alla vigilia del Safer Internet Day, adulti e ragazzi sono sempre più social ma si muovono sulla rete quasi del tutto inconsapevoli delle conseguenze delle loro attività online.Approvato al Senato il DDL per la prevenzione e contrasto del cyberbullismo
Siamo soddisfatti dell’approvazione del nuovo testo del DDL che prevede uno specifico riferimento ai minori nell’ambito di applicazione della legge.La "scuola bianca" e la solidarietà. Racconto da Amatrice che prova a ricominciare
Un racconto sulla forza della solidarietà, la resilienza dei bambini e la volontà di ricominciare che fanno da contraltare alla disperazione della perdita.