Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Mortalità infantile: essere operatore sanitario per un giorno
Nel 2009 Save the Children ha lanciato Every One, una grande campagna globale per dire basta alla mortalità infantile e garantire cibo, cure mediche e salute a mamme e bambini"I figli dell'Ebola" che non possono ritornare a casa
Pubblichiamo oggi la testimonianza di Mohammed, uno dei bambini incontrati nel centro ad interim che gestiamo in Sierra Leone, per chi direttamente o indirettamente è stato colpito dall’EbolaVoci dal campo: sopravvivere all'Ebola per poi vivere nell’assenza
Pubblichiamo oggi la testimonianza di uno dei nostri operatori, impegnato in Sierra Leone nella lotta all'epidemia di Ebola. “Assolutamente no”, dice MukhtarLa malnutrizione in contesti difficili: la storia della bambina di Lidia (Video)
La malnutrizione è la principale concausa della mortalità infantile e può provocare gravi problemi che si ripercuotono nella vita dei bambini, compromettendone lo sviluppo.Auguri Marion
Sei orfana di entrambi i genitori e non ho il coraggio di chiederti il perché. Hai solo 16 anni, sei sieropositiva e aspetti un bambino. La tua pancia è tonda come il tuo viso, ma è grande, molto grande.Tifone nelle Filippine: il punto di vista dei bambini su quel che è stato fatto (Foto e Video)
A un anno dal tifone Haiyan, che nelle Filippine ha ucciso 6 mila persone, distrutto un milione di abitazioni e colpito circa 14 milioni di persone, abbiamo voluto raccogliere le testimonianze dei bambiniL'incidenza della malnutrizione sulla mortalità infantile
Una delle cause che incide sul tasso di mortalità infantile è la malnutrizione, concausa di circa la metà delle morti infantili. Livelli di nutrizione insufficienti o carenti nell’apporto di nutrienti e micronutrientiAnna Valle con Every One contro la mortalità infantile (VIDEO)
Anche un cappellino di lana può salvare la vita di un bambino, come ci mostra Anna Valle nel video di seguito.Mortalità infantile: i fattori di rischio trasmessi dalle mamme
Dal 1990 il tasso di mortalità infantile è notevolmente diminuito, ma è aumentata l'incidenza delle morti nei primi 28 giorni di vita e molte volte le causeSe tu fossi una futura mamma in un paese in via di sviluppo, a che rischi andresti incontro? Scoprilo nel percorso multimediale
Un percorso multimediale racconta, con foto e video, i rischi che corrono le mamme dei paesi in via di sviluppo e l'importanza dell'operatore sanitario in queste circostanze.Gli operatori sanitari
Rivolgersi a un operatore sanitario può fare la differenza nella vita di una mamma e il suo bambino.