Salute e nutrizione
Epidemia di colera in Yemen: ogni giorno contagiati 1.000 bambini
In Yemen ogni giorno vengono contagiati dal colera 1.000 bambini, più a rischio quelli malnutriti. A quattro anni dal conflitto, 85 mila bambini hanno perso la vita per fame e malattie.Mamme e gravidanza: cosa fare prima della nascita di un figlio
Quali sono le cose da sapere prima di diventare mamma? Per prepararsi al meglio a diventare genitori bisogna conoscere, prima di tutto, i servizi sul territorio a supporto e a tutela di mamme e figli.Sul campo per salvare Muna dalla malnutrizione
Muna ha 11 mesi ed è gravemente malnutrita. Vive in un campo per sfollati nel sud dello Yemen insieme alla sua famiglia e il nostro staff sul campo sta lavorando senza sosta per salvarle la vita. Ecco la sua storia.Diventare genitori: istruzioni per l’uso
Non esistono ricette su come trasformarsi in genitori perfetti da un giorno all’altro. Esistono però tanti piccoli traguardi, e tante soluzioni che renderanno più leggero e consapevole questo nuovo e bellissimo periodo della vita.In Yemen raddoppia il costo del cibo: gravi le conseguenze per la nutrizione infantile
L’economia al collasso e il crollo della moneta mettono in serio pericolo la vita di migliaia di bambini in Yemen e aggrava la situazione dei minori malnutriti.Ragazze e nutrizione: misure integrate per salvare dalle morti precoci
Si apre oggi a Roma la Conferenza Internazionale “Leaving no one behind – making the case for adolescent girls”, una due giorni organizzata insieme a Ifad e al Governo canadese.Fino all’ultimo bambino: una campagna globale per difendere i bambini dalla malnutrizione
Ogni minuto, nel mondo, 5 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause legate alla malnutrizione. Nei loro paesi sono sferzati da povertà, effetti dei cambiamenti climatici e conflitti.Come curiamo i bambini malnutriti nelle nostre cliniche
Quando un bambino malnutrito viene portato nelle nostre cliniche attuiamo 8 misure per il controllo e la cura della malnutrizione. Scopri cosa facciamo.Parliamo di depressione post partum e maternity blues
La Giornata Mondiale della Salute organizzata dall'OMS è dedicata al tema della depressione: riproponiamo i nostri approfondimenti sulla depressione post partum e le differenze con il fenomeno del "maternity blues".Differenze fra maternity blues e depressione post partum
Fiocchi in Ospedale è un progetto promosso da Save the Children con la collaborazione di associazioni locali, che si occupa di sostenere neo-mamme e neo-papà nei primi mesi di vita del bambino.Il supporto sociale alle neo mamme: maternity blues e depressione post-partum
È piuttosto frequente sentir parlare di depressione post-partum, intesa, genericamente, come un disturbo che colpisce le mamme nelle settimane successive al momento del parto.