Povertà nel mondo
G7: è tempo di agire per le sfide globali urgenti
Nei prossimi giorni in Germania i leader delle principali democrazie del G7 si riuniranno per trovare un approccio condiviso sulle questioni più importanti. Tra queste, anche l’emergenza fame e malnutrizione, soprattutto infantile.Sri Lanka: la crisi economica colpisce l’istruzione dei bambini
A causa della carenza di carburante e della critica situazione economica del Paese, per la quarta volta quest'anno sono state chiuse le scuole, interrompendo ancora il percorso di studi bambine e bambini, già limitato dal Covid-19.Sudan: due bambini morti per cause legate alla fame
Un segnale drammatico di ciò che sta per accadere, poiché le Nazioni Unite stimano che il numero di persone che in Sudan affrontano la fame acuta è destinato a raddoppiare fino a raggiungere i 18 milioni entro settembre 2022.Somalia: la quarta stagione di siccità
La peggiore degli ultimi 40 anni, ha costretto più di mezzo milione di persone ad abbandonare le proprie case, in cerca di cibo e acqua, facendo temere il ripetersi della terribile carestia del 2011.Afghanistan: quasi 10 milioni di bambini soffrono la fame
Gli aiuti alimentari forniti alle famiglie negli ultimi mesi si stanno rivelando insufficienti a soddisfare i bisogni crescenti, a causa di una terribile combinazione tra crisi economica, impatto della guerra in Ucraina e siccità.Afghanistan: 14 milioni di bambini fanno i conti con la fame
In Afghanistan le famiglie sopravvivono a pane e acqua mentre la crisi economica peggiora. 23 milioni di persone, tra cui 14 milioni di bambini, fanno i conti con la fame.Zambia: la crisi climatica colpisce oltre 1 milione e mezzo di persone
Il mutato ciclo delle piogge sta incidendo sulle capacità di raccolto e produzione per molte famiglie di agricoltori in Zambia, innescando una grave crisi economica e provocando un alto tasso di malnutrizione che colpisce più di 800 mila bambini.Afghanistan: i leader mondiali hanno la possibilità di salvare i bambini afghani
Domani avrà luogo la conferenza virtuale dei donatori dove i leader mondiali avranno la possibilità di salvare i bambini afghani da fame, sfruttamento e morte, se si impegneranno da subito stanziando i fondi necessari per affrontare le cause della crisi.Afghanistan: una firma per aiutare i bambini e le bambine
In Afghanistan oltre 1 milione di bambini e bambine sono costretti a lavorare a causa del crollo dei redditi negli ultimi 6 mesi, mentre un afghano su 13 dichiara di vivere solo di elemosina. La situazione è estremamente difficile.Somalia: la peggiore siccità degli ultimi 10 anni
La crisi climatica incombe nuovamente sul territorio somalo, dove Il 70% delle famiglie non ha abbastanza cibo e il bestiame continua a morire per cause legate alla mancanza di acqua.In Libano la crisi economica è fuori controllo
L’ennesimo crollo della sterlina in Libano porta la crisi economica nel Paese fuori controllo. Sempre più bambini soffriranno la fame nel 2022.