Bambini in emergenza
Turchia e Siria: la risposta umanitaria a un mese dal sisma
A un mese dal sisma la risposta umanitaria non è ancora sufficiente per rispondere alle necessità delle popolazioni colpite. Le ONG locali chiedono ai donatori nuovi fondi.Terremoto Turchia-Siria: la situazione delle famiglie un mese dopo
Un mese dopo i devastanti terremoti che hanno colpito Siria e Turchia, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei e faticano a trovare cibo. La situazione dopo i terremoti del 6 e del 20 febbraio.Guerra in Yemen: origini ed evoluzioni di un conflitto che dura da anni
Il bilancio della guerra in Yemen rivela il persistere di una situazione drammatica. Qual è la situazione nello Yemen oggi? Le origini della guerra, la situazione dei bambini e il nostro intervento per proteggerli dalle gravi violazioni.“Save the survivors”: storie di bambini che vivono in guerra
Sopravvivere è solo l'inizio per i bambini che vivono in paesi in guerra: il video “Save the Survivors" è basato su storie vere che mostrano il drammatico impatto della guerra sui bambini e la necessità di fuggire e intraprendere viaggi migratori.Cosa sta succedendo in Siria: il conflitto e la situazione oggi
La guerra in Siria è ormai giunta al suo dodicesimo anno. Cosa sta succedendo in Siria oggi e perché? Qual è la situazione dei bambini siriani? Le origini del conflitto, la situazione dopo i terremoti e il nostro intervento per proteggere i bambini.Un anno di guerra in Ucraina: gli aiuti a bambini e famiglie
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo intensificato i nostri interventi per bambini e famiglie, raggiungendo oltre 800mila persone: primi soccorsi, protezione per i minori, accoglienza e non solo. Scopri quali sono stati gli aiuti in un anno di guerra.L’impatto della guerra in Ucraina sulla salute mentale dei bambini
Grazie al suo prezioso lavoro, la psicologa Maria ci racconta la sua esperienza con i bambini ucraini. Lo stress della vita quotidiana sotto i bombardamenti ha gravi conseguenze sulla salute mentale degli adulti, e specialmente dei bambini.Crisi Ucraina-Russia: tutto quello che c’è da sapere
L'escalation delle ostilità di oggi deriva da un conflitto storico, incominciato nel 2014. In questo articolo ripercorriamo i principali fatti storici della crisi Ucraina-Russia.Bambini sotto attacco: in Ucraina i bambini vittime dei crimini di guerra
Ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina lanciamo la campagna “Bambini sotto attacco” insieme alla petizione per chiedere che i crimini di guerra contro i bambini siano perseguiti e i responsabili assicurati alla giustizia.L’educazione non può aspettare!
Dopo la conferenza di alto livello di Ginevra per il finanziamento del Fondo “Education Cannot Wait”, i bambini chiedono ai leader mondiali di investire di più nel loro futuro e sostenere l’istruzione come risposta all’emergenza.Terremoto: perché non si possono adottare i bambini
Le tristi immagini provenienti dal terremoto che ha colpito la Siria e la Turchia stanno suscitando diverse offerte da tutto il mondo, ma in questa fase dell’emergenza l’adozione non è la risposta adeguata. Leggi l’articolo per scoprire perché.