Salute e nutrizione
Ucraina: 18 mesi di guerra, nessuna tregua per i bambini
Dopo 18 mesi di guerra in Ucraina sono oltre 540 i bambini uccisi dall'escalation del conflitto il 24 febbraio scorso. In quest’estate il numero di bambini colpiti è cresciuto del 7%, mentre sono triplicati gli attacchi aerei e con droni.Crisi Sudan: 500 bambini morti per fame
Dall’inizio della crisi in Sudan quasi 500 bambini sono morti per fame o malattie correlate alla malnutrizione a causa dell'esaurimento delle scorte di cibo o della chiusura di servizi di assistenza critici.Afghanistan: 2 anni dalla ripresa del controllo dei Talebani
Dopo 2 anni dalla ripresa del controllo dell’Afghanistan da parte dei Talebani, la situazione è critica: un terzo dei bambini è costretto al lavoro minorile a causa di fame e povertà. Donne, ragazze e bambini, sono i più colpiti dal dominio talebano.Nigeria: attacchi armati agli agricoltori e rischio crisi alimentare
In Nigeria si stanno verificando violenti attacchi e rapimenti da parte di gruppi armati, contro gli agricoltori. Interrompendo la produzione, si rischia una crisi alimentare che spingerà bambini e famiglie alla fame.Maternità e lavoro: come funzionano i permessi per allattamento
Come funzionano, quanto durano e come si richiedono i permessi per allattamento? La normativa prevede i permessi per allattamento e il congedo parentale, o maternità facoltativa, per poter stare con il proprio figlio o figlia nel primo periodo di vita.Dieci passi per l'allattamento al seno
Tra i momenti post-partum che dovrebbero essere facilitati e incoraggiati, quello dell'allattamento al seno è sicuramente uno dei più importanti. Scopri cosa facciamo per le mamme e le neomamme per promuovere l'allattamento al seno.Allattamento al seno: perché è importante aumentare la consapevolezza
Per la Settimana Mondiale dell’allattamento vogliamo sensibilizzare sull’importanza dell’allattamento e sull’importanza della consapevolezza, un tema fondamentale per la salute e il benessere dei bambini e delle madri di tutto il mondo.Allattamento: parliamo di peer counselor
La peer counselor per l’allattamento è una figura molto utile nel sostegno delle neomamme e delle mamme che possono aver bisogno di aiuto nel periodo dell’allattamento. Scopriamo di più sulla figura della peer counselor.Ucraina: carenza d'acqua a causa dell'esplosione della diga di Kakhovka
Più di un milione di persone in Ucraina sta vivendo una grave carenza d'acqua a seguito dell'esplosione della diga di Kakhovka. Molti bambini sono senz’acqua potabile stabili nelle regioni di Dnipro, Zaporizhzhia, Mykolaiv e Kherson.Allattamento: le nostre policy per favorire neo-mamme e genitori
In occasione della settimana dell'allattamento abbiamo chiesto alla nostra Direttrice delle risorse umane quali sono le policy interne alla nostra Organizzazione per favorire le donne in questa delicata fase.Perché l'allattamento al seno durante le emergenze è prezioso
L’allattamento al seno è importante e nei contesti di emergenza questa preziosa pratica può salvare delle vite e scongiurare il rischio di infezioni e mortalità precoce. Vi raccontiamo due storie dal campo.