Salute e nutrizione
Pakistan: più di 3,4 milioni di bambini soffrono la fame
Il numero di persone che stanno affrontando l’emergenza fame è aumentato del 45% da quando le alluvioni hanno devastato gran parte del Paese. Con l'inizio dell'inverno, il dato potrebbe peggiorare, mettendo a rischio milioni di giovani vite.Sai come la crisi climatica incide sulla fame nel mondo?
Il numero di disastri legati alla crisi climatica è triplicato negli ultimi 30 anni e il cambiamento climatico contribuisce alla malnutrizione in tutte le sue forme. Purtroppo i Paesi che sentono di più sono quelli che hanno contribuito meno alla causa.Somalia: 1,8 milioni di bambini sono affetti da malnutrizione
Secondo i nuovi dati IPC, la malnutrizione infantile è aumentata del 20%, a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni che ha colpito la Somalia. Il tempo a disposizione per evitare la carestia sta per finire.Allarme carestia in Somalia: 1 bambino su 5 a rischio
Non c’è più tempo. Un milione e mezzo di bambini potrebbero andare incontro a forme mortali di malnutrizione entro ottobre senza che un'assistenza umanitaria significativa, mentre il Paese sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 40 anni.Tensioni in Libano con i rifugiati siriani per la carenza di pane
La drammatica situazione economica in Libano ha portato a una carenza di pane e cibo in generale. Chiediamo che il governo del Paese adotti misure urgenti per stabilizzare l’economia e prevenire altre sofferenze per i bambini e le loro famiglie.Somalia, aumenta tra i bambini la malnutrizione grave
Negli ultimi 6 mesi in Somalia sono cresciuti del 300% i bambini che hanno ricevuto cure per malnutrizione grave nelle strutture che supportiamo. Bisogna intervenire subito per evitare il ripetersi della crisi del 2011.Emergenza fame: 276 milioni di persone colpite nel mondo
Le famiglie che stanno affrontando la peggiore carestia globale degli ultimi decenni stanno ricorrendo a mezzi disperati per sopravvivere. In alcuni paesi del Corno d’Africa la siccità si aggiunge agli effetti dei conflitti e del Covid-19.G7: è tempo di agire per le sfide globali urgenti
Nei prossimi giorni in Germania i leader delle principali democrazie del G7 si riuniranno per trovare un approccio condiviso sulle questioni più importanti. Tra queste, anche l’emergenza fame e malnutrizione, soprattutto infantile.Etiopia: 185.000 bambini colpiti dalla malnutrizione
Negli ultimi mesi a causa della siccità, del conflitto e degli sfollamenti, i tassi di malnutrizione sono aumentati vertiginosamente. In occasione della Giornata mondiale del bambino africano, lanciamo l’allarme per intervenire con urgenza.Sudan: due bambini morti per cause legate alla fame
Un segnale drammatico di ciò che sta per accadere, poiché le Nazioni Unite stimano che il numero di persone che in Sudan affrontano la fame acuta è destinato a raddoppiare fino a raggiungere i 18 milioni entro settembre 2022.Etiopia: un progetto innovativo per la sicurezza alimentare
In Etiopia sono 29 milioni le persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria e 5,9 milioni sono sfollate a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni e dei conflitti localizzati.